Si svolgerà il prossimo 23 giugno all'autodromo di Vallelunga l'evento promosso dalla sezione laziale dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare con l'obiettivo di pubblicizzare e potenziare il servizio Abilitycar. La manifestazione, aperta a tutti, diversamente abili e normodotati, vuole "offrire la possibilità di trascorrere un'indimenticabile giornata a bordo di veloci supercar per provare l'emozione di un giro di pista lungo uno dei più importanti circuiti italiani".
Allo stesso tempo Abilitycar si propone di "avvicinare i ragazzi con disabilità allo sport automobilistico e alla guida sicura. Per questo, la manifestazione avrà luogo anche sulle aree del Centro Guida Sicura: il luogo in cui, utilizzando strumenti e tecnologie più evolute ed efficaci disponibili in Europa, si formano ogni giorno conducenti esperti e soprattutto più consapevoli dei propri limiti".
Ma non sarà solo il mitico circuito Piero Taruffi a essere interessato all'evento poiché anche le piste rally e fuoristrada della struttura di Campagnano Romano saranno coinvolte nelle prove sempre a fianco di esperti piloti.
In programma quindi giri di pista sul circuito "velocità", piste rally e fuoristrada e del Centro Guida Sicura a cura di Aci Vallelunga, in collaborazione con gli istruttori della Scuola federale Csai.
Al di là della giornata all'insegna delle emozioni della guida e del divertimento, Abilitycar offre, in modo totalmente gratuito, informazioni, consulenza e assistenza nel campo della mobilità privata dei portatori di handicap, come sottolineano all'associazione: "Abilitycar assiste gli utenti fornendo un supporto diretto lungo tutto l'iter burocratico necessario per conseguire la patente speciale o per acquistare un veicolo adattato. Oppure, per le agevolazioni fiscali relative all'acquisto o all'adattamento di veicoli, sia per la guida sia per il trasporto. Possiamo inoltre fornire un aiuto professionale in occasione della visita di idoneità alla guida presso la Commissione medica locale: coordinare la consulenza tecnica di medici o esperti in materia, sia per dimostrare le reali capacità di guida degli utenti sia per evitare errate valutazioni da parte della Commissione.
A questo scopo, è disponibile per gli utenti di Abilitycar un veicolo per la scuola guida delle persone con gravi disabilità. Tale veicolo, fornito dalla Provincia di Roma e allestito con la consulenza del responsabile di Abilitycar, è considerato per le caratteristiche dei suoi adattamenti, unico nel suo genere".
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito abilitycar. org dove è possibile anche rivolgere domande agli esperti dei vari settori. (m. r.)
(fonte: Press-IN anno III / n. 408 - Repubblica.it del 08-02-2011)
---------------------------------------------------
Press-IN è un'iniziativa del
Progetto Lettura Agevolata del Comune di Venezia.
Nessun commento:
Posta un commento