Chef per 4 giorni. L'esperienza di Loretta


Quante volte vi sarete domandati quali segreti celano i grandi chef nel preparare anche semplici piatti. Per trovare la risposta io mi sono iscritta al corso base di cucina presso l’istituto alberghiero I.I.S. di via Cesare Lombroso.
Superato un primo momento un po’ impacciato dovuto esclusivamente alla mancata conoscenza tra i partecipanti, lo chef Sabatino Trinchese, docente presso l’istituto alberghiero, ci è venuto incontro spalancandoci le porte della cucina e svelandoci tutti i suoi segreti.
Ed eccoci già tutti ai fornelli, elegantissimi nelle nostre divise immacolate, pronti a dare il meglio di noi stessi.
Con l’aiuto dello chef e di alcuni alunni della scuola siamo riusciti in sole tre lezioni pratiche a confezionare un menù di tutto rispetto composto di portate dagli ingredienti semplici, che rispecchiano la migliore tradizione della cucina mediterranea.
Le portate erano tutte molto gustose, ma soprattutto presentate in maniera divina, tanto che avrebbero fatto venire l’acquolina in bocca anche al commensale più inappetente.
Alla fine del corso posso affermare che questa è stata un’esperienza positiva, che ha permesso a me, semplice autodidatta con la passione della cucina, di entrare nel mondo di chi, dell’arte di “saper far da mangiare” ne ha fatta una professione, e carpirne alcuni piccoli segreti.
La cosa più bella è stata quella di scoprire lo spirito di squadra e la convivialità che ha animato i nostri incontri. Sì! Perché dopo aver preparato le pietanze, armati di coltello e forchetta, le abbiamo assaggiate tutte facendoci i complimenti a vicenda per la buona riuscita della portata.
E’ doveroso quindi ringraziare il prof. Roberto Ambrosino e tutti i suoi colleghi che hanno collaborato all’organizzazione di questa bella iniziativa, augurandoci di poterla ripetere in futuro con un corso di cucina più avanzato.
Loretta

Nessun commento:

Posta un commento