Alla Luiss fragole dell'orto coltivate da giardinieri autistici

"Queste fragole sono buone dell'orto. Poi c'erano anche i pomodori, la mozzarella... no la mozzarella vabbè...!".
A parlare è Valeria, una delle 30 persone, tra adulti e adolescenti, che hanno partecipato al progetto "Autistici e Giardinieri", un orto condiviso di mille metri quadri all'interno della sede di Viale Romania della Luiss, iniziativa dell'Università romana che punta ad abbattere le barriere coltivando la natura, sostenuta dal Miur, da Insettopia onlus e Aira, associazione per la ricerca sull'autismo.
Il papà della ragazza commenta: "Inizialmente l'ho vista come... bah. Invece piano piano è sbocciata come le verdure, come gli ortaggi".
L'orto partito ad aprile è stato seguito e monitorato da uno staff scientifico, formato anche da studenti della Luiss e dai loro insegnanti.
- continua la lettura su http://www.askanews.it/

Nessun commento:

Posta un commento