Contro l'omofobia nelle scuole: presentato a Palazzo Valentini il progetto internazionale "Niso"

Riflettere attivamente su identità e differenze. Promuovere concretamente un approccio critico alle dinamiche omofobe e sperimentare linguaggi innovativi per favorire uno sviluppo della cittadinanza attiva in grado di essere realmente inclusiva.
Questo il progetto internazionale “Niso”, contro l’omofobia nelle scuole, presentato a Palazzo Valentini e realizzato grazie ad un bando europeo e co-finanziato dalla divisione Giustizia della Commissione Europea con oltre 600mila euro per l’intera iniziativa, che vede la Provincia di Roma come capofila.
Saranno oltre 2000 gli studenti che parteciperanno in tutta Europa. Il Progetto, infatti, per la durata di due anni, coinvolge sei partner di Paesi Ue tra cui Italia, Olanda, Estonia e Belgio. Quattro le scuole di Roma: Aristotele, Cannizzaro, Giordano Bruno e Socrate. Giovani a confronto con una formazione didattica partecipativa, dove non si impartiscono lezioni ma si sviluppano in modo collaborativo nuove competenze attraverso la media education, il political game e laboratori di cinema.
- continua su http://www.provincia.roma.it/ >>

Nessun commento:

Posta un commento