Roma. Contro la crisi Kit Scuola a 19 euro e 90 centesimi

La Provincia di Roma propone anche per la prossima stagione scolastica il Kit Scuola a 19 euro e 90 centesimi per gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori della Capitale e degli altri Comuni del territorio.
"L'iniziativa – ha spiegato il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti - rappresenta una risposta concreta contro il carovita e può aiutare tante famiglie che devono affrontare ogni giorno gli effetti della grave crisi economica che il nostro Paese sta vivendo. Il kit, il cui prezzo è rimasto invariato rispetto allo scorso anno scolastico, offre ai ragazzi la possibilità di avere a basso costo tutti gli strumenti necessari per poter sostenere gli studi".
L’iniziativa è d’intesa tra Confcommercio Roma (Asso Cart), Confesercenti Roma e la Giunta Provinciale di Roma e in collaborazione con il gruppo Auchan, il gruppo Carrefour e con il gruppo Panorama.
Il Kit comprende un diario, quattro quaderni formato A4 (2 a righe e 2 a quadretti), due matite, due penne a sfera, un evidenziatore, una gomma per cancellare e una valigetta polionda, con la possibilità di avere un prodotto a scelta: una pen drive, una calcolatrice tascabile e un set formato da due squadre, una riga da 60 cm. e un compasso da 5 pezzi.
"E' importante – ha sottolineato l'assessore alle Politiche della Scuola, Paola Rita Stella - lanciare ai nostri giovani un messaggio di educazione ad un consumo consapevole perché sono loro i primi a dover capire l'importanza del risparmio in una fase difficile per moltissime famiglie italiane".
Grazie alla disponibilità di Confcommercio e Confesercenti, i possessori della Family Card della Provincia di Roma potranno usufruire di uno sconto ulteriore del 10% sul prezzo del Kit Scuola, nei punti vendita in convenzione.
L’elenco completo dei punti vendita presenti sui territori della provincia che aderiscono all’iniziativa è consultabile QUI
Il Kit scuola è già disponibile fino ad esaurimento delle scorte nei punti vendita autorizzati.

Nessun commento:

Posta un commento