Circa 2.700 studenti del Lazio meritevoli e meno abbienti potranno beneficiare di assegni di studio da 500 euro ciascuno per l'anno scolastico 2011-2012.
E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale. Complessivamente si tratta di un finanziamento di oltre 1,3 milioni di euro che verranno indirizzati alle amministrazioni comunali, previa pubblicazione di apposito bando e conseguente approvazione delle graduatorie, per i quali e' stato e' stato istituito un apposito capitolo denominato 'Fondo regionale integrativo per il diritto allo studio scolastico'. I fondi andranno ad integrare quelli statali. Nel dettaglio, l'assegno di studio sara' assegnato agli alunni residenti nella Regione Lazio, aventi un Isee che non superi i 15 mila euro e che risultino iscritti, nell'anno scolastico 2011-2012, al primo e al terzo anno di scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, con votazione media conseguita nell'anno 2010-2011 pari o superiore a 8/10. "Seppur in un momento di grande difficolta' economica- ha detto il presidente Renata Polverini- la Regione Lazio vuole dimostrare ancora una volta la sua attenzione e vicinanza alle famiglie e agli studenti meritevoli del nostro territorio.
(DIRE - Notiziario Minori - Roma, 6 set. 2011)
Nessun commento:
Posta un commento