Trenta candeline per l’Aais di Bracciano

L’associazione per l’assistenza e l’integrazione sociale di Bracciano invita cittadini e istituzioni alla festa per i trent’anni di attività: una cena di beneficenza per sostenere le attività del centro, ma anche gare sportive, tornei amatoriali e un convegno. Appuntamento dal 9 all’11 settembre presso la fattoria sociale “Sabrina Casaccia” in località San Giuliano.
Un weekend tra amici, sostenitori, istituzioni e cittadini: l’associazione per l’assistenza e l’integrazione sociale (Aais) di Bracciano invita tutti a partecipare al trentennale delle sue attività sociali e riabilitative a favore delle persone con disabilità. L’appuntamento è per il weekend compreso tra il 9 e l’11 settembre, presso la fattoria sociale “Sabrina Casaccia” in località San Giuliano (Bracciano). Attività sportive integrate, tornei amatoriali, una cena di beneficenza e un convegno: tutto per rendere omaggio a quanti, in varie forme, hanno contribuito alla crescita dell’associazione. L’evento si apre venerdì 9 settembre presso il ristorante “Da Alfredo” (via della Sposetta Vecchia) a Bracciano con una cena di beneficenza. “Questa per noi – ha spiegato l’associazione in una nota – non è solo una manifestazione commemorativa, ma è anche la possibilità di sopravvivere a quello che è un periodo veramente critico”. Critico per un generale impoverimento nel sostegno alle attività sociali.
“Auspichiamo – spiegano ancora – nella presenza di un grande numero di persone”.
La festa prosegue sabato e domenica, 10 e 11 settembre, presso la fattoria sociale “Sabrina Casaccia” ai confini di Bracciano in località San Giuliano. Inaugurata nell’ottobre 2009, la fattoria, oltre che essere immersa nel verde e costruita interamente in legno, accoglie nel corso dell’anno persone con disabilità – intellettiva e fisica – del territorio in attività di agricoltura sociale. E’ proprio in questa sede, dunque, che l’Aais invita a partecipare alla festa per il suo trentennale. Il 10 settembre, a partire dalle ore 9,30, si svolgerà il convegno “30 anni dell’Aais: progetti presenti e futuri”, aperto dal saluto di Lodovico Adacher e moderato da Donatella Scalzi, rispettivamente Presidente e Coordinatrice dell’Aais. Tra gli interventi, si segnala quello di Stefano Lucci dell’Ispra in merito al progetto Apiabili che coinvolge la struttura di Bracciano, quello di Maria Grazia Pinciani relativamente al progetto “Serra dell’amicizia” e infine quello di Salvatore Stingo, della cooperativa agricola Capodarco di Roma, in tema delle fattorie sociali. Hanno dato la loro adesione gli amministratori locali di Bracciano, Manziana, Trevignano, Anguillara e Canale Monterano. Per la Provincia di Roma saranno presenti l’Assessore alle Politiche Sociali, Claudio Cecchini, la coordinatrice del Forum delle Fattorie Sociali, Tiziana Biolghini ed il Vice Presidente della Commissione Servizi Sociali e Qualità della Vita, Danilo Amelina. A seguire, nel pomeriggio, giochi per bambini, gara di bocce integrata presso il Bocciodromo comunale, tornei di carte e giochi di squadra e popolari per tutte le età. Si chiude con una serata gastronomica e la degustazione di vini: artigianato e produttori locali sostengono in questo senso l’iniziativa.
Domenica 11 settembre è la volta infine della maratonina per adulti e bambini. Grigliata mista a pranzo, premiazioni nel pomeriggio ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria di beneficenza alle 18,30.

Nessun commento:

Posta un commento