Regione ER. Sussidi didattici online rivolti ad allievi stranieri: anche così si combatte la dispersione scolastica

Progetto della Fondazione ASPHI per l’insegnamento dell’italiano lingua 2 tramite le nuove tecnologie agli studenti stranieri.
La Fondazione ASPHI Onlus – Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica - in collaborazione con la cooperativa Anastasis e grazie alla sponsorizzazione della Regione Emilia-Romagna, ha raccolto la sfida della lotta alla dispersione scolastica. Infatti, per favorire l’inclusione e combattere la marginalità, sta realizzando un progetto per l’insegnamento dell’italiano lingua 2 agli studenti stranieri, avvalendosi delle nuove tecnologie.
Il progetto, la cui parte tecnologica è curata dalla cooperativa Anastasis (realizzazione del sito WEB e di un'applicazione per l’inserimento delle unità didattiche, per la loro somministrazione e per l’analisi dei risultati da parte dei docenti), conta di:
- progettare e realizzare una matrice adattabile, replicabile e generativa per la predisposizione di materiali didattici per l’insegnamento dell’italiano quale seconda lingua;
- costruire una community di insegnanti e scuole interessate allo scambio e alla produzione di unità didattiche multimediali L2, attraverso la sperimentazione della piattaforma online;
- favorire il trasferimento dei materiali, delle soluzioni tecnologiche e del modello di intervento al sistema scolastico, attraverso iniziative e azioni che coinvolgano e attivino i principali centri di competenze presenti nella nostra regione.
(fonte: http://www.scuolaer.it/)

Nessun commento:

Posta un commento