L'open space di viale Angelico nell'istituto Leonarda Vaccari che si occupa di riabilitazione e reinserimento. La presidente Saveria Dandini: "Abbiamo formato i ragazzia sia come barman che come bibliotecari per creare un nuovo punto di incontro nel quartiere Prati".
Nasce Bibliobar, un nuovo spazio culturale all'interno dell'Istituto Leonarda Vaccari di Prati, che da 70 anni si occupa di rieducazione, riabilitazione e reinserimento di persone con disabilità.
A gestire l'open space di viale Angelico 20/22, un caffè letterario che sarà prossimamente aperto al quartiere dalle 9 alle 16 - dove si potranno prendere in prestito libri e verranno organizzati incontri culturali - saranno proprio gli ospiti dell'istituto. "La nostra è una rivoluzione culturale - spiega la presidente Saveria Dandini de Sylva - per coinvolgere la società e ribaltare la prospettiva per cui sono le persone disabili a doversi "integrare"".
"Abbiamo formato i ragazzi sia come bibliotecari che come barman e raccolto i libri dalle nostre librerie per creare un nuovo punto d'incontro nel quartiere che possa accogliere, ad esempio, gli anziani, ma non solo" continua la presidente.
Bibliobar è una tappa del progetto "Le vie dell'Integrazione" che l'Istituto Vaccari sta realizzando con l'aiuto della Fondazione Bnc. All'inaugurazione di lunedì 10 ottobre è seguito il primo di una serie di incontri dal titolo "Quando la cultura è terapia". Un dibattito moderato dalla conduttrice Enrica Bonaccorti, che ha visto protagonisti Derrick de Kerckhove, studioso di comunicazione e nuove tecnologie, Corrado Calabrò, presidente dell'Agcom e autore di poesie e la presentatrice, scrittrice e giornalista Serena Dandini, sorella di Saveria Dandini de Sylva e nipote della fondatrice dell'istituto.
"Sono molto orgogliosa di ospitare nel municipio un progetto straordinario come questo, che nasce da una struttura d'eccellenza nell'ambito della disabilità - dichiara la presidente del Municipio XVII Antonella De Giusti - E sono certa che il quartiere accoglierà questa iniziativa con grande entusiasmo".
di Sara Grattoggi
- guarda il video
Nessun commento:
Posta un commento